Restauro ottobre 2024 Madonna con bambino al Museo della città
Si tratta di una tempera su tavola 54x40 cm. Del 1475 – 1500. Il dipinto appartiene alla cerchia di
Botticelli.
La Madonna, che ha il capo coperto da un velo leggero, frequente nell'iconografia botticelliana, è leggeremente ruotata verso sinistra e guarda lo spettatore. Con entrambe le mani sorregge per il dorso il vivace e paffuto Bambino, che volge lo sguardo verso l'alto e tiene le braccia sollevate, mentre le gambe sono una flessa e una distesa. La figura si inquadra all'interno di una nicchia, retaggio della migliore tradizione prospettica fiorentina.