Eventi e Mostre
IV Giornata Europea

IV Giornata Europea degli Amici dei Musei “Arte e Pace i Musei come strumenti di Pace”
Domenica 12 ottobre 2025
Mattina Biblioteca dei Bottini dell’Olio
Prof. V. Farinella: "Le guerre di Fattori, che non fu soldato e non amava la guerra"
Prof. M. Patti: “La mia arma contro l’Atomica è un filo d’erba”, verso la natura contro la guerra. Baldoria a Hiroshima di Tancredi Parmeggiani.”
Pomeriggio Chiesa di San Ferdinando
Fra’ Emilio: “I Trinitari”
Concerto delle nazioni
Prof. S. Agostini (flauto)
Prof. M. Signorini (fisarmonica)
III Giornata Europea

III Giornata Europea degli Amici dei Musei “Your Museums our passion”
Domenica 13 ottobre 2024, Museo Fattori
Mattina
“I Musei e i loro Amici tra innovazione e tradizione”.
Paolo Cova, direttore dei musei cittadini: “Novità e restauri per la sezione antica, medioevale e moderna del Museo della Città”, presentazione del nuovo restauro finanziato dalla nostra associazione.
Antonella Capitanio, docente di Arti Applicate e Oreficeria Unipi, “Il museo che non ti aspetti: dipinti giotteschi, oreficerie e antichi tessuti nel Museo Diocesano di Livorno”.
Fulvia Donati, docente di museologia dell’Università di Pisa: “Dove sta andando il museo? Nuovi linguaggi per la musealizzazione archeologica”
Pomeriggio: Tavola rotonda: “Fare rete per la città”
II Giornata Europea

II Giornata Europea degli Amici dei Musei “Paesaggio vissuto/ paesaggio rappresentato”
Domenica 8 2023, Museo di Storia Naturale
“Livorno ieri e oggi: il paesaggio urbano e la sua evoluzione attraverso l’arte fotografica”.
Paola Talà, architetta paesaggista: “Sinestesie urbane nel paesaggio di Livorno. Le fotografie di Giovanna Talà”
I Giornata Europea

I Giornata Europea degli Amici dei Musei “Giardini in Arte”
Sabato 8 Ottobre 2022, Parco del Mulino
Interventi di Mattia Patti, Cristiano Giometti, Maria Chiara Pozzana, Matteo Vallauri, Laura Brioli, Riccardo Ciorli.
Visita del parco di villa Morazzana accompagnati dall’’Ensemble di flauti “Anemos”